Si nutrono principalmente di formiche, aspettando che passino ignare inghiottendole intere. Mangiano notoriamente cavallette, scarafaggi e ragni. Nonostante le spine, le lucertole cornute sono cacciate da molte specie, tra cui i falchi, corridori della strada, serpenti, lucertole, cani, lupi e coyote. Di conseguenza, oltre al mimetismo, hanno sviluppato un paio di abilità notevoli.
Per mettere in guardia i predatori sono in grado di gonfiare il proprio corpo come un pallone spinoso fino al doppio della loro normale misura. Se questo è insufficiente alcune specie impiegano uno dei più strani meccanismi di difesa del regno animale: schizzano sangue dagli occhi. L'orribile getto sprizza da dei condotti agli angoli degli occhi e arriva a un metro di distanza. Lo scopo è quello di confondere eventuali predatori, ma il sangue contiene anche una sostanza chimica nociva a cani, lupi e coyote.
Negli ultimi decenni la popolazione delle lucertole cornute è in costante declino. A questo hanno contribuito la distruzione del loro habitat nativo, i tentativi di eliminare le formiche - il loro sostentamento - e il commercio di animali domestici.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=gEl6TXrkZnk&fs=1&hl=it_IT&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999]
Nessun commento:
Posta un commento